
Stefano Di Giovanni
stefano di giovanni - world explorer
Sono un viaggiatore compulsivo, viaggiare mi ha cambiato la vita.
Ho imparato cosa significasse soltanto a fine 2012, con l'esperienza fatta in Irlanda, in cerca di un futuro passando per l'apprendimento della lingua inglese.
Fino ad allora avevo visitato già molti paesi ma non ero stato in grado di apprezzare appieno ciò che stavo vivendo.
Al viaggio poi si è unita la passione per le foto. La chiamo passione perché non sono e non voglio essere un fotografo di professione.
Io scatto per ricordare e condividere, con lo scopo di spronare il prossimo a fare la mia stessa scelta, ad intraprendere il mio stesso percorso, quello di viaggiatore senza sosta.
Ho passato un mese e mezzo a Dublino e da li si è aperto il mondo lavorativo, poi subito la Croazia, un mese e mezzo in Nigeria, quindici giorni in Kazakistan e ancora il Kuwait, l'Egitto e le sue piramidi, il Mozambico, gli Emirati Arabi, il Canada, il Brasile, la Scozia, la Svizzera, il Pakistan e l'Inghilterra.
​
Più il tempo passava e più nutrivo questa passione, arrivando poi ad aggiungere ai trasferimenti lavorativi quelli per studio: due settimane di scuola di inglese a New York, due di cinese mandarino a Pechino e poi le meritate vacanze: Germania, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Spagna, Francia, Polonia, Romania, Svezia, Lituania, Lettonia, Estonia, Russia, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Malesia, Portogallo, Danimarca, Norvegia, Repubblica Dominicana, Turchia, Slovacchia, Giordania e....
​
Mi sono arrampicato sul monte Corcovado per vedere il Cristo Redentore di Rio, ho varcato la soglia del Taj Mahal ad Agra, ho ammirato da vicino il tempio di Chichen Itza in Messico, ho attraversato Machu Picchu in Perù, ho camminato sulla Great Wall in Cina e dopo aver ovviamente fatto più volte tappa a Roma e visitato il Colosseo mi sono concesso il lusso di visitare l'ultima Meraviglia del Mondo Moderno che mi restava da vedere: Petra!
​
Ho festeggiato il capodanno a Roma, Londra, Mosca, Lussemburgo, sulle spiagge Dominicane e a Porto ed ho avuto modo di realizzare il sogno mio più grande: fare il giro del mondo in solitaria per 40 giorni attraverso India, Thailandia, Singapore, Corea del Sud, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Hawaii, San Francisco, Messico, Perù, Canada.
​
Non dimentico lo spettacolo delle cascate del Niagara, il tuffo nel cenote dello Yucatan, la toccante visita al famigerato carcere di Alcatraz, il lancio dalla skytower di Auckland, l'attraversamento pedonale più assurdo del mondo presso Shibuya, la notte in una "bubble" all'interno del deserto del Wadi Rum e il magico volo in mongolfiera tra i cieli della Cappadocia.
​
Da novembre 2012 non mi sono più fermato e l'obiettivo e quello di andare avanti per questa strada, perseguendo i miei sogni e facendo di tutto per essere un esempio e un'ispirazione per gli altri.
Ho creato e curato un blog relativo al giro del mondo e poi ho realizzato questo portale che amo definire una raccolta di esperienze e non un vero e proprio sito internet.
​
Buon viaggio a tutti